Hello world!
Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!
Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!
Il Decreto Legge n. 56/2024, cosiddetto Decreto Coesione, convertito in Legge n. 95 del 4 luglio 2024, ha introdotto nuove agevolazioni contributive – seppur non ancora fruibili – riferibili alle nuove assunzioni effettuate dal mese di settembre. Di seguito, si riporta una descrizione delle principali agevolazioni per le assunzioni previste dal Decreto Coesione e delle…
Le spese sostenute dai genitori per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido (pubblici e privati) possono essere detratte fino al 19%. L’importo massimo della spesa ammessa in detrazione è pari a 632 euro per ciascun figlio ed è ripartita tra i genitori in base all’onere sostenuto. Nel caso in cui la spesa si…
L’Inps, con la circolare n. 77 del 2 luglio scorso, ha ricordato che con il documento di prassi n. 95/2021 era stato avviato il processo di dismissione dell’accesso ai servizi online con il Pin. Dal 1° settembre 2024, l’accesso ai servizi telematici dell’Inps da parte delle aziende, pubbliche e private, e degli intermediari sarà consentito…
Una cartella di pagamento non notificata è, in teoria, nulla poiché il contribuente deve avere la possibilità di difendersi e, in presenza di errori, fare ricorso. Tuttavia quest’ultimo, per proporre impugnazione, deve prima attendere la notifica di un ulteriore atto da parte dell’Agente della Riscossione Esattoriale (ad esempio il pignoramento, un preavviso di fermo o ipoteca) e…
I giorni cui bisogna fare attenzione ad agosto per quanto riguarda le scadenze fiscali sono: 16 AGOSTO 2024 INPS – Versamento contributi lavoratori dipendenti relativi al mese di Luglio 2024 20 AGOSTO 2024 CONDOMINI SOSTITUTI D’IMPOSTA – Versamento ritenute ENASARCO – Versamento contributi aziende preponenti FASC – Versamento contributi mensili IMPOSTA SUGLI INTRATTENIMENTI – Versamento mensile IMPRESE…
I provvedimenti interessati dalla sospensione prevista dall’articolo 10, comma 1, nel periodo 1° – 31 agosto sono: – gli avvisi di liquidazione automatizzati, per le imposte dirette e per l’IVA, ossia la riconciliazione dei versamenti effettuati e la liquidazione delle dichiarazioni (articolo 16, comma 1, lettera a);– le comunicazioni degli esiti dei controlli formali, mediante cui avviene il…
Il tuo fileè stato caricato correttamente.