Articoli simili
La nuova opportunità: Rottamazione Quinquies.
Per chi ha debiti con l’Agenzia delle Entrate Riscossione la Rottamazione Quinquies promette un importante sostegno ai contribuenti in difficoltà, allungando i tempi di pagamento e proponendo nuove modalità di rateizzazione. Rispetto alle precedenti rottamazioni, come la Rottamazione Quater, questa nuova misura si distingue per alcuni importanti cambiamenti, concepiti per rispondere meglio alle esigenze di chi…

Sanatoria irregolarità formali da “ultimare” entro mercoledì 27 marzo 2024
Ancora pochi giorni per porre in essere gli adempimenti necessari per la regolarizzazione delle violazioni formali prevista dalla “Legge di Bilancio 2023”. Anche se, a tal fine, non è solamente necessario il versamento della (eventuale) seconda rata entro il 02/04/2024, per slittamenti dovuti ai giorni festivi – con rimozione, parimenti, delle irregolarità perpetrate – bensì…
Nuova Riscossione: discarico cartelle e pagamenti con rate fino a 10 anni.
La riscossione cartelle da parte dell’Agenzia delle entrate cambia veste. Il consiglio dei ministri ha acceso il semaforo verde al decreto legislativo sulla riscossione, nato per snellire il grande magazzino di debiti fiscali, giunto alla spaventosa cifra di 1.200 miliardi di euro. Il via libera definitivo è stato dato il 3 luglio 2024 e la riforma è…
Se guadagni più di 28 mila euro meno tasse dal 2025
Il Governo è al lavoro su alcune novità fiscali, da inserire in manovra, con cui diminuire la pressione fiscale su una ben precisa fascia della popolazione. Ecco cosa potrebbe cambiare per gli scaglioni Irpef Come è noto, in questi anni il ceto medio ha risentito notevolmente del carovita e del problema della diminuzione del potere…
Nuova sanatoria fiscale 2025, debiti pagabili in dieci anni con la rottamazione quinquies.
Al vaglio del Senato la proposta volta a introdurre una nuova rottamazione per le cartelle esattoriali e a riaprire i termini della definizione agevolata già in corso. L’iniziativa, proposta dalla Lega tramite un emendamento al decreto Milleproroghe, punta a offrire un’ulteriore possibilità ai contribuenti che non sono riusciti a regolarizzare i propri debiti fiscali. L’emendamento…
Bonus anziani 2025, in arrivo 850 euro al mese per assistenza domiciliare.
Il Bonus anziani, che entrerà in vigore dal 2025, è un sostegno economico di 850 euro al mese, destinato a persone anziane che vivono in difficoltà. Incentivo per migliorare la qualità della vita degli anziani, spesso in situazioni di solitudine e fragilità. Questa misura, introdotta come progetto sperimentale, sarà valida dal 1° gennaio 2025 fino al 31 dicembre 2026,…