Proroga in arrivo per le polizze catastrofali.
Proroga al 31 ottobre 2025 dell’obbligo per le imprese di assicurarsi contro le catastrofi naturali: è questo quello che anticipa un emendamento di Fratelli di Italia presentato al DL bollette.
L’adempimento per le imprese, previsto dall’articolo 1 commi da 101 a 111 della Legge di Bilancio 2024 n.213/2023, è stato fissato al 31 marzo 2025 dal decreto milleproroghe 202/2024.
A seguito alle richieste delle associazioni imprenditoriali, Confindustria, Confartigianato e Confesercenti, il Parlamento ha formulato una soluzione che sposta in avanti l’obbligo per le imprese di 7 mesi, quindi al 31 ottobre 2025.
Si sta valutando, vista la imminente scadenza, il varo di un Decreto Legge di immediata attuazione, per poi far confluire il testo del nuovo decreto come emendamento nella conversione del DL bollette.
Si ricorda che sono escluse, come previsto dalla legge di bilancio 2024, le imprese i cui beni immobili risultino gravati da abuso edilizio o costruiti in carenza delle autorizzazioni previste, ovvero gravati da abuso sorto successivamente alla data di costruzione.
Inoltre, non sono vincolate alla stipula della polizza le imprese che operano nel settore agricolo, mentre, per le imprese che operano nel settore della pesca e acquacoltura corre l’obbligo di assicurarsi contro le calamità naturali e gli eventi catastrofali entro il 31 dicembre 2025 (articolo 19 comma 1 quater del decreto milleproroghe 202/2024).