Adempimenti contabili:le principali novità per tutti gli Enti del Terzo Settore
Per quanto previsto dall’art.13 del Codice del Terzo Settore, i suddetti schemi variano a seconda della natura giuridica e delle dimensioni dell’Ente. Nello specifico:
- ETS commerciali e imprese sociali: redigono u n bilancio civilistico con tenuta obbligatoria di libro giornale e inventari;
- ETS non commerciali con ricavi, rendite, proventi e/o entrate superiori a 220mila Euro: redigono un bilancio civilistico composto da stato patrimoniale, rendiconto gestionale e relazione di missione;
- ETS non commerciali con ricavi, rendite, proventi e/o entrate inferiori a 220mila Euro: possono predisporre un bilancio “semplificato” in forma di rendiconto per cassa.