Quali sono gli atti del Fisco sospesi dal 1° agosto 2024.

 I provvedimenti interessati dalla sospensione prevista dall’articolo 10, comma 1, nel periodo 1° – 31 agosto sono: – gli avvisi di liquidazione automatizzati, per le imposte dirette e per l’IVA, ossia la riconciliazione dei versamenti effettuati e la liquidazione delle dichiarazioni (articolo 16, comma 1, lettera a);– le comunicazioni degli esiti dei controlli formali, mediante cui avviene il…

Scadenze Fiscali di Agosto 2024.

I giorni cui bisogna fare attenzione ad agosto per quanto riguarda le scadenze fiscali sono: 16 AGOSTO 2024  INPS – Versamento contributi lavoratori dipendenti relativi al mese di Luglio 2024 20 AGOSTO 2024  CONDOMINI SOSTITUTI D’IMPOSTA – Versamento ritenute  ENASARCO – Versamento contributi aziende preponenti  FASC – Versamento contributi mensili  IMPOSTA SUGLI INTRATTENIMENTI – Versamento mensile  IMPRESE…

Rottamazione Quater: entro il 5 agosto (per ora). Ipotesi proroga a settembre.

Ultima chiamata per il saldo della quinta rata della Rottamazione quater (almeno per ora): il pagamento della quarta tranche del piano agevolato si potrà fare entro mercoledì 31 luglio; in alternativa entro lunedì 5 agosto se si vuole usufruire dei 5 giorni di tolleranza concessi dal Fisco. All’orizzonte c’è però una possibilità di slittamento dei termini a metà settembre. Dai lavori parlamentari sulle correzioni…

Via libera alla nuova Riscossione: discarico cartelle e pagamenti con rate fino a 10 anni

La riscossione cartelle da parte dell’Agenzia delle entrate cambia veste. Il consiglio dei ministri ha acceso il semaforo verde al decreto legislativo sulla riscossione, nato per snellire il grande magazzino di debiti fiscali, giunto alla spaventosa cifra di 1.200 miliardi di euro. Il via libera definitivo è stato dato il 3 luglio 2024 e la riforma è…

Certificazione Unica 2024 mai ricevuta: cosa fare con il datore di lavoro

La Certificazione Unica (CU) ha la funzione di attestare i redditi che il sostituto d’imposta ha riconosciuto a lavoratori e pensionati e le ritenute fiscali dallo stesso operate a titolo d’acconto dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (Irpef) e relative addizionali comunali e regionali.Grazie alla CU, il contribuente o gli intermediari che si occupano dell’elaborazione e…

Rottamazione quinquies: la nuova sanatoria

Al momento il governo sta ipotizzando l’introduzione di misure alternative o aggiuntive rispetto alla rottamazione quater, per recuperare ulteriori somme dai debiti non pagati dai cittadini. A questo proposito si parla di una possibile sanatoria, completamente nuova, che potrebbe susseguirsi a quella presente attualmente. La rottamazione quinquies potrebbe intervenire quindi includendo anche coloro che sono rimasti esclusi dalla rottamazione…

Spese istruzione 2024: regole di detrazione

L’art.1, comma 151, della Legge n.107 del 2015 (legge della “buona scuola”) ha modificato la detrazione delle spese per la frequenza scolastica distinguendole da quelle universitarie. La detrazione del 19% spetta per le spese di frequenza alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di secondo grado e alle scuole secondarie di secondo grado, costituito da scuole statali…

INPS: dal 1° settembre accesso ai servizi online solo con SPID, CIE e CNS per aziende e intermediari

L’Inps, con la circolare n. 77 del 2 luglio scorso, ha ricordato che con il documento di prassi n. 95/2021 era stato avviato il processo di dismissione dell’accesso ai servizi online con il Pin. Dal 1° settembre 2024, l’accesso ai servizi telematici dell’Inps da parte delle aziende, pubbliche e private, e degli intermediari sarà consentito…

Decontribuzione SUD, dalla UE via libera alla proroga fino al 31 dicembre 2024.

La Commissione europea ha autorizzato il prolungamento di altri sei mesi della Decontribuzione SUD, l’ agevolazione che riconosce uno sgravio contributivo del 30% a sostegno dell’occupazione nel Mezzogiorno, in deroga al normativa in materia di aiuti di stato concessa  ai sensi del Quadro temporaneo di crisi e transizione per la guerra tra Russia e Ucraina….