Hello world!
Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!
Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!
I provvedimenti interessati dalla sospensione prevista dall’articolo 10, comma 1, nel periodo 1° – 31 agosto sono: – gli avvisi di liquidazione automatizzati, per le imposte dirette e per l’IVA, ossia la riconciliazione dei versamenti effettuati e la liquidazione delle dichiarazioni (articolo 16, comma 1, lettera a);– le comunicazioni degli esiti dei controlli formali, mediante cui avviene il…
Al vaglio del Senato la proposta volta a introdurre una nuova rottamazione per le cartelle esattoriali e a riaprire i termini della definizione agevolata già in corso. L’iniziativa, proposta dalla Lega tramite un emendamento al decreto Milleproroghe, punta a offrire un’ulteriore possibilità ai contribuenti che non sono riusciti a regolarizzare i propri debiti fiscali. L’emendamento…
Ai sensi del Decreto 30/01/2018 del Ministero delle Finanze gli asili nido pubblici e privati e gli altri soggetti a cui sono versate le rette di frequenza, comunicano all’Anagrafe tributaria, con riferimento a ciascun iscritto, i dati relativi alle spese per la frequenza sostenute nell’anno precedente dai genitori. Gli enti possono avvalersi anche degli intermediari…
L’obiettivo principale di questa riforma è duplice: ridurre l’onere amministrativo per gli uffici scolastici regionali e assicurare che le scuole paritarie ricevano i finanziamenti in modo più tempestivo. Ciò dovrebbe, a sua volta, permettere alle istituzioni di onorare i propri debiti fiscali e verso l’INPS, evitando così un circolo vizioso che ha visto molte scuole…
Al momento il governo sta ipotizzando l’introduzione di misure alternative o aggiuntive rispetto alla rottamazione quater, per recuperare ulteriori somme dai debiti non pagati dai cittadini. A questo proposito si parla di una possibile sanatoria, completamente nuova, che potrebbe susseguirsi a quella presente attualmente. La rottamazione quinquies potrebbe intervenire quindi includendo anche coloro che sono rimasti esclusi dalla rottamazione…
A seguito delle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025 l’Inps ha fornito le indicazioni per la domanda del Bonus nido, che ha, da un lato previsto la neutralizzazione della quota percepita a titolo di Assegno Unico e Universale per i figli a carico dal calcolo dell’ISEE, dall’altro incrementato l’importo per i nuclei con un…
Il tuo fileè stato caricato correttamente.